Obblighi formativi per la sicurezza nei cantieri: tutto quello che devi sapere sul DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di sicurezza per i lavoratori nelle costruzioni. Queste formazioni sono fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e ridurre il rischio di incidenti sul lavoro. I corsi coprono argomenti come la prevenzione degli infortuni, le procedure di emergenza, l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e la gestione dei rischi specifici del settore edile. I lavoratori devono partecipare ai corsi obbligatori entro un certo periodo dalla data di assunzione e periodicamente durante il loro impiego. Le aziende sono responsabili dell'organizzazione e della registrazione delle formazioni svolte dai propri dipendenti, garantendo così il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.